Tutti gli articoli

85 articoli diversi su come essere produttivi img
I migliori libri di gestione del progetto per il 2025: letture essenziali per ogni PM

Questo articolo fornisce una lista curata dei migliori libri di project management disponibili nel 2025, che coprono le metodologie Agile, Waterfall, Scrum e le competenze essenziali di leadership. Che tu sia un principiante o un PM esperto, trova le letture giuste per migliorare le tue compet

img 7 min
img 264 visualizzazioni
img 0
Alena Shelyakina profile icon
Alena Shelyakina
Analisi dei dati nella gestione dei progetti: miglioramento del processo decisionale e dei risultati

L'analisi dei dati è diventata una parte essenziale della gestione dei progetti moderna. Questo articolo esplora come sfruttare i dati per ottimizzare i processi, identificare le sfide e allocare le risorse in modo efficace. I lettori impareranno i principali vantaggi, i metodi per implementar

img 5 min
img 223 visualizzazioni
img 0
Artyom Dovgopol profile icon
Artyom Dovgopol
Gestione del progetto a cascata: una guida passo-passo

La metodologia di gestione dei progetti a cascata segue un approccio strutturato e sequenziale, ideale per progetti con requisiti chiari. Scopri le fasi, i vantaggi e le potenziali sfide dell’utilizzo della metodologia Waterfall e verifica se è la scelta migliore per il tuo team. Pun

img 8 min
img 218 visualizzazioni
img 0
Yuliya Mishchanka profile icon
Yuliya Mishchanka
Suggerimenti efficaci per un lavoro remoto di successo

Il lavoro remoto sta diventando sempre più popolare, offrendo la flessibilità desiderata ma portando anche sfide uniche. Questo articolo esplora strategie pratiche per aumentare la produttività, mantenere l'equilibrio tra lavoro e vita privata e rafforzare le connessioni all'interno del team.

img 5 min
img 228 visualizzazioni
img 0
Artyom Dovgopol profile icon
Artyom Dovgopol
Come impostare obiettivi e raggiungere il successo

Stabilire obiettivi non significa semplicemente scrivere i propri desideri. È un'arte che richiede una chiara comprensione delle priorità, una mappa per il raggiungimento e la resilienza per superare le sfide. Questo articolo esplora i principi che ti aiuteranno a raggiungere con successo trag

img 5 min
img 224 visualizzazioni
img 0
Artyom Dovgopol profile icon
Artyom Dovgopol
Il triangolo di gestione: bilanciare ambito, tempo e costo

Il triangolo della gestione dei progetti, noto anche come la tripla restrizione, è un modello che aiuta i project manager a comprendere la relazione tra ambito, tempo e costi. Questo articolo spiega come questi tre fattori influenzano il successo del progetto e fornisce suggerimenti pratici pe

img 8 min
img 255 visualizzazioni
img 0
Yuliya Mishchanka profile icon
Yuliya Mishchanka
Cos’è uno scrum maestro? Ruoli, responsabilità e competenze

Questo articolo spiega il ruolo e le principali responsabilità di uno Scrum Master in un team Scrum. Imparerai come uno Scrum Master si differenzia da un project manager, i compiti che svolge per supportare il team e migliorare il flusso di lavoro, e perché la sua presenza è cruciale per il su

img 6 min
img 245 visualizzazioni
img 0
Yuliya Mishchanka profile icon
Yuliya Mishchanka
Manifesto Agile? Valori e principi fondamentali

Nel 2001, il mondo dello sviluppo software cambiò con la creazione del Manifesto Agile. Questo documento ha posto le basi per una nuova filosofia di gestione dei progetti che ha permesso ai team di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, migliorare la collaborazione e concentrarsi sulle esigenze

img 7 min
img 237 visualizzazioni
img 0
Artyom Dovgopol profile icon
Artyom Dovgopol
Matrix decisionale: strumento per decisioni informate

Impara come utilizzare una matrice decisionale ponderata per valutare e confrontare le opzioni in base a criteri specifici. Questa guida fornisce esempi e passaggi per creare una matrice, rendendola utile per professionisti, leader e team. Punti chiave Decisioni più facili

img 7 min
img 232 visualizzazioni
img 0
Artyom Dovgopol profile icon
Artyom Dovgopol
Iterazione agile: la chiave per il miglioramento continuo della gestione dei progetti

Questo articolo ti aiuterà a comprendere i processi di iterazione, i loro benefici e le migliori pratiche. Le iterazioni Agile consentono ai team di lavorare su progetti in piccoli cicli, offrendo valore in modo incrementale e adattandosi ai cambiamenti man mano che si presentano.

img 6 min
img 212 visualizzazioni
img 0
Artyom Dovgopol profile icon
Artyom Dovgopol
Software Gestione Ciclo di Vita Prodotto: Vantaggi

Il software PLM aiuta a gestire ogni fase del ciclo di vita di un prodotto, migliorando l'efficienza e la collaborazione tra i team, dalla concezione al lancio del prodotto. Punti Chiave Il software PLM è essenziale p

img 7 min
img 220 visualizzazioni
img 0
Artyom Dovgopol profile icon
Artyom Dovgopol
Agile Project Management 2025: Gestire progetti efficaci

L'articolo tratta dei metodi di gestione dei progetti flessibili come Agile, che aiutano i team ad adattarsi rapidamente ai cambiamenti e aumentare la produttività. Evidenzia i principali vantaggi di Agile nel 2025 e offre consigli su come implementare Scrum e Kanban p

img 7 min
img 266 visualizzazioni
img 0
Yuliya Mishchanka profile icon
Yuliya Mishchanka
1
2
3
4
5
6
7
8
Image
imgBack to menu
imgBack to menu
Per squadre
Industrie
Tipo di azienda
Visualizza tutte le soluzioni img
Visualizza tutte le soluzioni img
Visualizza tutte le soluzioni img