Come ottenere un equilibrio tra lavoro e vita privata

Lavoro remoto e equilibrio
10 tempo di lettura
21 visualizzazioni
0
Artyom Dovgopol profile icon
Artyom Dovgopol

Quando una casa si trasforma in un ufficio, mantenere l'equilibrio diventa estremamente difficile. Tuttavia, il giusto equilibrio tra lavoro e tempo personale durante il lavoro remoto aumenta la soddisfazione professionale e migliora la qualità della vita. In questo articolo, condivideremo come ottenere questo equilibrio nel modo più efficace.

Punti chiave

Icona con OK

Una routine quotidiana ben strutturata consente ai lavoratori a distanza di lavorare in modo efficiente, il che  aumenta notevolmente la produttività

Pause regolari e confini ben definiti possono aiutarti a prevenire il burnout

Utilizzare metodologie di lavoro remoto adeguate può migliorare notevolmente la tua soddisfazione generale nella vita e il tuo benessere

Spazio di lavoro dedicato

Uno spazio di lavoro ben organizzato può fare la differenza per i tuoi livelli di produttività e motivazione. Un'area di lavoro dedicata non è solo un angolo per il tuo laptop, ma uno strumento psicologico importante che aiuta il tuo cervello a distinguere tra vita professionale e privata.

Se fatto correttamente, può non solo ridurre il livello di stress complessivo, ma anche migliorare significativamente la velocità con cui passi dal lavoro al riposo. Meno tempo speso cercando di concentrarti o rilassarti significa più tempo per essere, beh, effettivamente produttivo e riposato.

Vediamo i principali componenti del tuo spazio di lavoro:

  • Zona di lavoro separata. Una stanza separata se il budget lo consente.
  • Buona illuminazione. Se la luce naturale non è un'opzione, una buona illuminazione calda farà al caso tuo.
  • Dispositivi ergonomici. La tua schiena ti ringrazierà per una sedia da ufficio con supporto per schiena e collo—fidati di noi.
  • Isolamento acustico. Questo è facoltativo, però. Se il rumore bianco della città o della strada ti aiuta, allora va bene così.
meme

Gestione dell'energia

Il lavoro remoto riguarda tutta la distribuzione sana e ben pianificata dell'energia. Quando sei in ufficio, con almeno un paio di manager che ti osservano, è molto più facile rimanere motivato e sapere esattamente dove concentrarsi. A casa, però, le cose diventano più complicate: ora sei responsabile sia dei tuoi risultati lavorativi che del tuo riposo.

Cosa può aiutarti:

  • Monitora i tuoi picchi di attività. Funziona in modo diverso per ognuno—il tuo momento migliore potrebbe essere alle 8 del mattino o alle 9 di sera. Va bene qualsiasi momento, purché lo stai facendo correttamente.
  • Pianifica le tue pause. La tecnica Pomodoro è una buona opzione, certo, ma il tuo ritmo ideale potrebbe essere diverso. Scopri quale tempo ti si addice di più e agisci di conseguenza.
  • Prioritizza. Il tuo picco di energia è alle 13:00? Perfetto – programma le tue attività più importanti e difficili per quel momento. Tutto il resto può essere fatto prima o dopo.
  • Permetti a te stesso di recuperare. "Riprendersi" potrebbe non essere abbastanza. Pensa a cosa ti ricarica veramente—che sia arte, videogiochi, lettura o video saggi.
  • Detox digitale. Dedicati almeno mezz'ora durante la tua giornata lavorativa in cui telefoni, laptop e smartwatch sono assolutamente vietati. Fa miracoli per il tuo cervello.

Costruzione di abitudini

Le abitudini quotidiane giocano un ruolo fondamentale nel modo in cui il tuo cervello percepisce il lavoro e il riposo. Organizzare tutto e praticare le giuste abitudini quotidianamente può davvero cambiare la tua vita. Quindi, pensa a cosa funziona per te e fai del tuo meglio per seguirlo il più a lungo possibile.

Ecco alcune cose molto semplici che puoi iniziare a fare ogni giorno per migliorare il tuo benessere generale e mantenere stabili i tuoi livelli di motivazione e produttività:

  • Sessione di mindfulness. Può durare 2, 5 o 15 minuti—qualunque cosa funzioni per te. Medita, pensa a cosa ti preoccupa e quanto sia realmente importante. Aiuta a concentrarsi, a liberarsi della spazzatura mentale e a ridurre i livelli di ansia.
  • Pause per il movimento. Alzati dalla scrivania, dal divano o dal letto (non ti giudichiamo), e muoviti un po'! Fai stretching, fai una passeggiata di 10 minuti o pratica yoga—tutto funziona. Fallo ogni ora—è estremamente benefico per il corpo e la mente.
  • Tecnica Pomodoro. Fai pause di 5 minuti ogni mezz'ora, e una pausa di 15-20 minuti dopo 4 sessioni consecutive. Sembra semplice, ma aiuta davvero a non sentirti sopraffatto.
  • Doccia fredda o lavaggio del viso ogni paio d'ore. Sì, abbiamo visto tutti i meme sugli ice bath. Ma fidati, ha dei benefici. L'acqua fredda fa pensare brevemente al tuo cervello: "Sto morendo?" il che resetta il tuo sistema nervoso e ti dà una sana dose di adrenalina.

Confini

Il modo in cui comunichi con i tuoi capi, colleghi e, successivamente, con i tuoi cari, può avere un grande impatto sul tuo equilibrio tra lavoro e vita privata. TL;DR – tutto dovrebbe essere il più separato possibile.

Ecco alcune regole da tenere a mente:

Finestre di comunicazione chiare. Imposta orari specifici per riunioni e chiamate di lavoro; questo ti aiuterà a concentrarti.

Detox dalle riunioni. Dedica alcune ore durante la giornata in cui non puoi essere raggiunto. Questo farà miracoli per i tuoi livelli complessivi di concentrazione e ti aiuterà a strutturare la tua giornata. È consentita una certa flessibilità—queste ore possono riguardare il momento in cui non sei raggiungibile e ti concentri su te stesso, o su attività specifiche dove la concentrazione è davvero importante.

Regole di emergenza. Esiste una finestra di tempo in cui puoi essere raggiunto—questo è chiaro. Ma cosa succede se l'ufficio sta bruciando e sei l'unico con l'estintore? Spiega ai membri del tuo team quali "incendi" sono abbastanza gravi da contattarti fuori dal tuo orario di lavoro e cosa può aspettare.

Prevenzione del burnout

Una parola grande e spaventosa – burnout. In effetti lo è. Avere il tuo processo lavorativo quotidiano in costante tensione e disorganizzazione porterà proprio a questo – perdere tutta la motivazione e desiderare nient'altro che una sessione di tre giorni di "decadimento nel letto". A volte è normale – tutti ci stanchiamo di tanto in tanto. Altre volte, tuttavia, è il tuo corpo che ti dice, “Amico, fermati.”

Alcuni consigli per tenere il burnout lontano:

  • Attività fisica regolare. Non è solo una scusa, ma un vero consiglio da veri specialisti – l'attività fisica allevia la pressione sul tuo sistema nervoso.
  • Aria fresca. Sì, ci hai sentito. Passeggiate, un po' di verde, sessioni di tocco dell'erba – tutto ciò sembra incredibilmente ovvio, ma fa miracoli per il tuo stato mentale se fatto regolarmente.
  • Chiacchiere non correlate al lavoro con i tuoi colleghi. Jessica delle risorse umane è una persona reale, non solo un concetto. Probabilmente ha alcune cose interessanti che accadono nella sua vita ed è probabilmente pronta a raccontarti. Ricordati che i tuoi capi e colleghi sono esseri umani che soffrono di problemi ed emozioni molto simili ai tuoi.
  • Mindfulness. Meditazione, esercizi di respirazione – tutti modi fantastici per calmare la tempesta nella tua testa e tenere il burnout a distanza sicura.
  • Onestà riguardo a ciò che puoi fare e ciò che non puoi fare. Rivedi regolarmente i tuoi compiti e cerca di capire cosa è sotto il tuo controllo e cosa ha smesso di essere sistemabile molto tempo fa. Spingerti ai limiti come mezzo per migliorare è sopravvalutato.
  • Cerca aiuto. Questo può significare tutto, dal chiedere semplicemente ai tuoi colleghi aiuto con determinati compiti, fino a cercare letteralmente un consiglio medico – non aver paura di chiedere aiuto.

Fattore interessante Icona con occhi

Secondo una ricerca, i dipendenti che usano le tecniche di time-blocking hanno 3,5 volte più probabilità di ottenere un buon equilibrio tra lavoro e vita privata e completano i progetti con il 30% di velocità in più!

Articoli correlati:

Per saperne di più su come mantenere la produttività, dai un'occhiata all'articolo Come evitare il burnout: strategie chiave per mantenere il benessere.

Per migliorare l'organizzazione del lavoro remoto, leggi Come collaborare efficacemente con i team remoti: strumenti e suggerimenti.

Per strategie orientate alla famiglia, leggi Genitorialità e lavoro remoto: suggerimenti per bilanciare famiglia e produttività.

Conclusione

 Un buon equilibrio tra lavoro e vita privata richiede più di un semplice desiderio—è necessario pianificare chiaramente e avere coerenza. Utilizzando le giuste abitudini e strumenti come Taskee, i lavoratori remoti possono creare un ambiente in cui sia il lavoro che la vita personale prosperano.

Lettura consigliata Icona con libro
book1

"Il lavoro non ti amerà mai"

Strategie basate sulla scienza per creare confini chiari tra lavoro e vita personale nell'era digitale.

Su Amazon
book2

"Remote: Office Not Required"

Un libro che condivide l'esperienza di creare un team remoto di successo, offrendo consigli pratici su come organizzare il lavoro fuori dall'ufficio.

Su Amazon
book3

"La settimana lavorativa di 4 ore"

L'autore offre strategie per ottimizzare i processi lavorativi, liberando tempo per attività personali e viaggi.

Su Amazon
0 commenti
Il tuo commento
to
Ripristina
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per saperne di più

Visualizza tutti i post
Image
imgBack to menu
imgBack to menu
Per squadre
Industrie
Tipo di azienda
Visualizza tutte le soluzioni img
Visualizza tutte le soluzioni img
Visualizza tutte le soluzioni img