La carriera di un project manager freelance può offrirti la libertà e la flessibilità che hai sempre desiderato, oltre a numerose opportunità di crescita. Che tu stia passando da un impiego tradizionale o iniziando da zero, una pianificazione attenta e competenze specifiche sono fondamentali p
Scrum vs. Kanban: quale framework per il tuo progetto?
Scrum e Kanban sono due framework agili ampiamente utilizzati per la gestione dei progetti. Questo articolo offre un confronto dettagliato tra i loro punti di forza, le differenze e i migliori casi d'uso, per aiutare i team a determinare il metodo ideale per i loro flussi di lavoro.
Entrambi Scrum e Kanban si concentrano sul miglioramento dei flussi di lavoro del progetto e sulla collaborazione del team, ma differiscono nella struttura, nella flessibilità e nell'implementazione. Questa guida ti aiuterà a capire quale framework è più adatto alle esigenze del tuo progetto.
Punti chiave
Scrum mette l'accento su ruoli fissi, sprint e cerimonie per una gestione strutturata del progetto.
Kanban si concentra su flussi di lavoro continui e adattabilità con gestione visiva delle attività.
Scegliere tra Scrum e Kanban dipende da complessità del progetto, dimensione del team e necessità del flusso di lavoro.
Comprendere i framework
Scrum offre un approccio strutturato con ruoli definiti e sprint a tempo limitato, ideale per progetti con obiettivi chiari. Kanban, d'altra parte, offre flessibilità e gestione visiva del flusso di lavoro, rendendolo perfetto per compiti in corso o meno strutturati.
Cos'è Scrum?
Scrum è un framework all'interno della gestione agile dei progetti che utilizza sprint di durata fissa (tipicamente 1–4 settimane) per fornire un progresso iterativo.
Elementi chiave di Scrum:
- Ruoli definiti: Scrum Master, Product Owner e Team di sviluppo.
- Sprint a tempo limitato: Periodi focalizzati per completare attività specifiche.
- Cerimonie: Riunioni quotidiane, pianificazione dello sprint, revisioni e retrospettive.
Esempio: Un team di sviluppo software che utilizza Scrum potrebbe pianificare uno sprint per consegnare una nuova funzionalità di login. Il team collabora quotidianamente, rivede i progressi nella revisione dello sprint e discute i miglioramenti nella retrospettiva.
Scopri di più sulla gestione agile dei progetti nel nostro articolo "Gestione agile dei progetti: gestione efficace dei progetti nel 2025".
Cos'è Kanban?
Kanban è un metodo di gestione visiva dei flussi di lavoro progettato per ottimizzare l'efficienza e la flessibilità.
Elementi chiave di Kanban:
Tabellone Kanban: Uno strumento visivo con colonne come "Da fare", "In corso" e "Fatto".
Limiti di lavoro in corso (WIP): Limita il numero di attività in ciascuna fase.
Consegna continua: Le attività vengono completate e rilasciate non appena sono pronte.
Esempio: Un team di marketing usa Kanban per gestire le campagne. Le attività si spostano attraverso fasi come "Pianificazione", "Creazione contenuti" e "Pubblicato", garantendo un flusso di lavoro continuo senza colli di bottiglia.
Scopri come utilizzare efficacemente un tabellone Kanban nel nostro articolo "Cos'è un tabellone Kanban? Una guida per visualizzare e gestire i flussi di lavoro".
Principali differenze tra Scrum e Kanban
Aspetto |
Scrum |
Kanban |
Struttura |
Ruoli fissi, sprint e cerimonie |
Flessibile, senza ruoli definiti |
Flusso di lavoro |
Iterazioni a tempo limitato | Flusso continuo |
Focalizzazione |
Consegna di incrementi nei sprint |
Visualizzazione e ottimizzazione dei flussi di lavoro |
Flessibilità |
Moderata; dipende dai processi predefiniti |
Alta; si adatta ai cambiamenti delle priorità |
Adatto per |
Progetti complessi e orientati agli obiettivi |
Attività continue o ripetitive |
|
|
|
Vantaggi di Scrum
- Miglioramento della collaborazione del team
Le cerimonie di Scrum favoriscono una comunicazione regolare, garantendo che tutti rimangano allineati. - Struttura chiara e responsabilità
Ruoli e responsabilità definiti riducono la confusione. - Focus sul progresso iterativo
Sprint a tempo limitato promuovono una consegna costante e aiutano i team ad adattarsi ai cambiamenti.
Vantaggi di Kanban
- Gestione delle attività flessibile
La mancanza di vincoli temporali rende Kanban ideale per i team con carichi di lavoro imprevedibili. - Ottimizzazione visiva del flusso di lavoro
Le bacheche Kanban offrono trasparenza, aiutando i team a identificare i colli di bottiglia e migliorare l'efficienza. - Consegna continua
Le attività vengono completate e distribuite non appena sono pronte, il che rende Kanban adatto per i team di supporto o per i progetti di manutenzione.
Scegliere il framework giusto
Tipo di team/progetto |
Framework consigliato |
Sviluppo software |
Scrum per lavori basati su funzionalità |
Campagne di marketing |
Kanban per iniziative in corso |
Team di supporto |
Kanban per flusso di attività flessibile |
Team cross-funzionali |
Scrum per collaborazione strutturata |
|
|

Fattore interessante
Lo sapevi? Il termine "Scrum" è stato ispirato dal rugby, dove i giocatori lavorano a stretto contatto per spingere il pallone in avanti. "Kanban" proviene dal sistema di produzione di Toyota e significa "segnale visivo" in giapponese.
Scopri i principi dietro "Gestione Agile dei Progetti: Gestione Efficace dei Progetti nel 2025". Impara come utilizzare efficacemente "Cos'è un Tabellone Kanban? Una Guida per Visualizzare e Gestire i Flussi di Lavoro". Esplora "Cos'è un Scrum Master? Ruoli e Responsabilità Chiave".
Conclusione
Scrum e Kanban sono potenti framework agili, ciascuno con punti di forza unici. Scrum è ideale per i team che prosperano in ambienti strutturati e con un progresso iterativo, mentre Kanban è perfetto per i team che cercano flessibilità e una consegna continua. Scegli quello che si allinea meglio al tuo flusso di lavoro, agli obiettivi del progetto e alla dinamica del team.
Letture consigliate

"Scrum: The Art of Doing Twice the Work in Half the Time"
Questo libro esplora i principi di Scrum, mostrando come la metodologia aiuti i team a lavorare più velocemente e in modo più efficiente.
Su Amazon
"Kanban: Successful Evolutionary Change for Your Technology Business"
Una guida completa su Kanban, che spiega come visualizzare i flussi di lavoro, identificare i colli di bottiglia e migliorare la produttività.
Su Amazon
"Essential Scrum: A Practical Guide to the Most Popular Agile Process"
Una guida pratica per team e manager, che offre uno sguardo approfondito sui concetti fondamentali di Scrum.
Su Amazon